DHEAL-COM Open lab
Laboratori aperti dedicati alla sperimentazione e prototipazione di soluzioni sanitarie digitali Unitamente allo Smart Repository, si configura come uno dei prodotti del progetto DHEAL-COM.
Laboratori aperti dedicati alla sperimentazione e prototipazione di soluzioni sanitarie digitali
Unitamente allo Smart Repository, si configura come uno dei prodotti del progetto DHEAL-COM. “Open Lab” indica un laboratorio aperto dedicato alla sperimentazione di soluzioni innovative in contesti realistici, con l’obiettivo di favorire il trasferimento tecnologico e ad agire da collante tra i ricercatori, gli imprenditori, le startup e i relativi referenti, in sinergia con le esigenze locali. I laboratori saranno distribuiti presso le sedi operative dei partner dell’HUB e svolgeranno attività di prototipazione, testing e validazione per potenziali nuovi servizi/prodotti digitali sanitari.
Living Lab
Un living lab è un ambiente in cui soluzioni, servizi o prodotti vengono sviluppati e testati in contesti reali e con il diretto coinvolgimento di utenti finali e stakeholder. L’ambizione di DHEAL-COM è quella di creare un open lab, un ecosistema collaborativo formato da una rete di living lab distribuiti presso le sedi degli spoke, con l’obiettivo di promuovere la diffusione di metodologie standardizzate e condivise per la co-progettazione e la valutazione di tecnologie digitali applicate alla medicina di prossimità.
L’open lab, implementando il modello della quadrupla elica, rappresenta uno strumento di collaborazione tra ricercatori, imprenditori e startup, cittadini e sistema di governo, intende promuovere la collaborazione interdisciplinare e intersettoriale, ed incoraggerà un dialogo costante e proficuo tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, valorizzando le competenze di ciascun attore. Attraverso un ciclo continuo di progettazione, sperimentazione e miglioramento, l’open lab potrà contribuire ad accelerare i processi di innovazione, facilitando l’immissione sul mercato di soluzioni innovative.
La creazione di una rete di living lab non solo accelererà l’innovazione, ma promuoverà un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, in cui tecnologia e ricerca si intrecciano con le esigenze delle persone e delle comunità. In questo modo, il progetto Open Lab non si limiterà a generare nuove soluzioni, ma contribuirà anche a diffondere una cultura dell’innovazione collaborativa, rafforzando il tessuto socio-economico dei territori coinvolti.