Sistema di autenticazione basato su blockchain – Modelli di verifica dell’identità basati su blockchain
Meccanismo di verifica dell’identità basato su blockchain Il sistema di autenticazione implementato in DHEAL-COM adotta un modello di identità digitale decentralizzato implementato tramite tecnologia Blockchain.
Meccanismo di verifica dell’identità basato su blockchain
Il sistema di autenticazione implementato in DHEAL-COM adotta un modello di identità digitale decentralizzato implementato tramite tecnologia Blockchain. Si fonda sulla restituzione all’utente del controllo sulle proprie informazioni personali e consente di risolvere i limiti dei sistemi di identificazione digitale ad oggi prevalenti. La chiave di questo metodo è nella maggiore sicurezza e affidabilità del servizio di autenticazione, che rimuove completamente la necessità di un’autorità centrale. Grazie alla Self-Sovereign Identity (SSI), ogni utente possiede e controlla le proprie Credenziali Verificabili (VC), che vengono rilasciate da un ente affidabile (es. un ospedale) e memorizzate in un Wallet Digitale sul proprio smartphone. Quando l’utente deve autenticarsi, dopo aver scansionato il QRCode, invia la credenziale a un verificatore (es. un medico o l’ospedale), che ne controlla l’autenticità tramite la firma crittografica apposta sulla credenziale ed associata all’ente che ha rilasciato la credenziale stessa, ed una seconda firma apposta dall’utente al momento dell’invio della credenziale. Questa soluzione risponde alle novità e scelte del nuovo regolamento eIDAS 2