DHEAL-COM, dove l’innovazione si unisce alla cura. La salute vicino a te

mix
PhD School on New Technologies of Community Care for Neurodegenerative Diseases
Naples, 30 June - 4 July
IL NOSTRO PROGETTO
DHEAL-COM è un ecosistema integrato che combina infrastrutture digitali avanzate, piattaforme cloud, repository di dati clinici e laboratori aperti per la sperimentazione. Insieme, facilitano lo sviluppo, la prototipazione e il monitoraggio di soluzioni innovative per la salute, favorendo il trasferimento tecnologico e l'accesso intuitivo per cittadini e stakeholder nel settore sanitario.
DHEAL-COM è un progetto innovativo che trasforma la sanità digitale, creando ecosistemi di cura centrati sul paziente. Attraverso la collaborazione tra ricerca, tecnologia e comunità, miriamo a fornire soluzioni sanitarie digitali personalizzate e accessibili, migliorando la qualità della vita e l'accesso alle cure. Un futuro più sano e inclusivo è il nostro obiettivo.
Le Notizie in evidenza
SHARPER – La Notte dei Ricercatori ad Ancona
I NOSTRI PARTNERS
L’IRCCS INRCA (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani) è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico specializzato nella ricerca e nella cura delle malattie legate all’invecchiamento e alle patologie degli anziani. Fondato con l’obiettivo di migliorare la salute e la qualità della vita delle persone anziane, l’INRCA è un centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L’Università degli Studi di Genova (UNIGE) è una delle più antiche università italiane, fondata nel 1481. Situata a Genova, in Liguria, l’università è nota per la sua tradizione accademica e la qualità della ricerca. UNIGE offre una vasta gamma di corsi di laurea triennale, magistrale e dottorato, coprendo numerose discipline, tra cui scienze, ingegneria, economia, lettere, giurisprudenza e medicina.
L’Università degli Studi di Napoli Federico II (UNINA) è una delle più antiche università del mondo, fondata il 5 giugno 1224 dall’imperatore Federico II di Svevia. Situata a Napoli, in Italia, è una delle principali istituzioni accademiche del paese e un centro di eccellenza per l’istruzione superiore e la ricerca.
Fondazione Bruno Kessler (FBK) è un’importante istituzione di ricerca multidisciplinare, specializzata nel campo della tecnologia, dell’innovazione, delle scienze umane e sociali, con sede a Trento.
L’Università degli Studi di Salerno (UNISA) è un’importante istituzione accademica situata in Campania, con sede principale a Fisciano e una sede distaccata a Baronissi. Fondata nel 1944, l’università si è sviluppata significativamente nel corso degli anni, diventando uno dei principali poli universitari del Sud Italia.
L’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze è uno dei principali centri di eccellenza in Italia per la cura dei bambini e degli adolescenti. Fondato nel 1891, è noto per la sua alta specializzazione in pediatria e per l’attenzione particolare alla ricerca scientifica, alla formazione e all’innovazione tecnologica.
L’Università degli Studi di Pavia (UNIPV) è una delle più antiche e prestigiose università d’Italia, fondata nel 1361. Situata nella città di Pavia, in Lombardia, l’università ha una lunga tradizione accademica e offre una vasta gamma di corsi di laurea e programmi di ricerca in vari settori, tra cui scienze, ingegneria, medicina, economia, giurisprudenza, lettere e filosofia.